26 Marzo 2023

Anno 2018 - Oltre il Tempo

Trama risolta da: Tutte le Case assieme
Coppa delle Case vinta da: Tassorosso
E così era cominciato; l’ultimo atto di follia di Alan Verse si era messo in moto.
La Sala Grande era sparita dalla scuola, invece della porta c’era soltanto un muro: per fortuna i ragazzi sono stati svelti, e non ci sono state vittime. Introdursi in maniera così sfacciatamente volgare dentro i nostri confini, che colpo basso. Con la stessa magia antica con cui ha rimosso la Sala deve aver distorto lo spazio ed il tempo per attraversare le barriere della scuola. Se non fosse così scellerato sarebbe da complimentarcisi.
La Mira Tempestas ha bisogno di uno spazio sicuro per essere lanciata e costruita, perché è un rituale e un incantesimo antichissimo che distorce il tessuto stesso di questo mondo su stesso, modificandone regole e colori.
Chissà quanto tempo avremo prima che il portale sia pronto e a pieno regime: Alan avrà già portato la Sala Grande fuori dallo spazio e dal tempo, in un limbo di non-esistenza, da cui può lavorare indisturbato con tutti gli oggetti rubati per il mondo. Chissà cosa starà usando per connettersi con il suo passato…
Il giglio! La formella di giglio rubata a Firenze! Allora la diceria era vera, che fosse in realtà un pezzo di muro francese, e non italiano! Magari proprio del Louvre. Ne sono certo: Alan sta usando quel frammento per indirizzare la Mira Tempestas e cambiare la sua epoca; e così vuoi riscrivere la storia del tuo infelice passato?
Tornare indietro nel tempo, in una realtà dove tu sia soddisfatto? Non questa volta.
Per lanciare la Mira Tempestas serve moltissima energia, ed è per questo che dubito ci troveremo in seri guai per ancora qualche mese: lì, solo nella Sala Grande, Alan sta drenando tutto il suo Tempo e Potere su quel giglio di pietra, indirizzando l’incantesimo nel suo passato. Con gli oggetti che ha rubato, la cenere della fenice egiziana, il Bennu, l’acqua del fiume Scamandro, ormai scomparso, alla confluenza delle sorgenti, il cuore fermo dei monsoni violenti e i semi dei primi alberi di Sala, insieme secchi e in attesa di rifiorire, vuole plasmare la realtà, alterandola con ciò che preferisce: vuole ricreare un nuovo mondo, il suo mondo.
Poiché la realtà si snoda in cinque elementi fondanti, Acqua, Aria, Terra, Fuoco e Spirito, Alan ha recuperato degli ingredienti per ciascuno di quelli che, secondo le regole del rituale della Mira Tempestas, avrebbero dovuto avere in loro l’essenza del cambiamento: la cenere della fenice è il limbo in cui la creatura di Fuoco si trova, né viva, né morta del tutto; dalla cenere rinasce, e alla cenere torna. Il fiume Scamandro possedeva due sorgenti, una calda e una fredda, e perciò l’Acqua alla confluenza di queste era insieme gelida e bollente, in una perenne armonia di mescolanze; i grandi cicloni hanno in sé un cuore fermo, uno spazio da cui il moto si origina ma che resta fermo, e non vi è Vento: narra la leggenda che alcuni maghi siano riusciti ad ingabbiare quel vento che è insieme fermo e turbolento, ma ho sempre creduto fosse una favola, invece ora scopro che era in possesso di un collezionista privato; quanto agli alberi di Sala, i semi dei primi alberi sono ormai secchi, ma in loro covano ancora la vita, e si dice che rifioriranno quando verrà un nuovo essere illuminato, e il mondo sarà pronto al cambiamento.
Infine, lo Spirito… Cosa può aver preso Alan, che desideri essere mutato?
A tanto si è spinto? Vuole dare la sua anima alla Mira Tempestas? Se fallirà nel rituale, sarà morto.
Una volta capite queste cose, non c’era altra soluzione che prevenire questa catastrofe e lanciare noi stessi, dalla Scuola, una seconda Mira Tempestas. Per prima cosa, sarebbe servito un punto al quale connettersi per lanciare il rituale di modifica della realtà: posso conoscere la teoria, ma non la pratica di questi incantesimi così pericolosi; per fortuna il Professor Veneruso sa incantare oggetti e luoghi, e pochi riescono a superarlo in abilità. Una volta che noi, i Professori, abbiamo giurato di impegnarci in questo rituale azzardato, il lavoro è stato semplice: abbiamo scelto quattro di noi che si sacrificassero per il tempo necessario alla creazione del portale, e Veneruso ha connesso le chiavi che portiamo al collo con altrettante chiavi nella scuola, così da creare una batteria che, a poco a poco, drenasse la nostra forza e la desse alla Mira Tempestas: come ancora spazio-temporale, utilizzeremo la scuola intera, poiché desideriamo attaccarci alla Sala Grande. Probabilmente staremo spesso male, e sverremo anche, ma i tonici rinvigorenti del Professor Ricci dovrebbero tenerci attivi e svegli per il tempo necessario.
Quanto agli ingredienti, non possiamo certo allarmare la scuola, né andare a cercarne altri in giro per il mondo: e se non bastasse il tempo? Coinvolgeremo gli studenti, saranno loro a creare, senza saperlo, gli elementi del cambiamento. Alan, sei un metamorfomagus e puoi essere chiunque, anche uno di noi o uno studente, ma tra Veritaserum ed enigmi, non credo abbia la forza necessaria ad indagare più di tanto: sì, sembra una buona soluzione.
E così abbiamo finto di lasciare indizi sparsi, lettere, divinazioni e altre balle, per non fare cadere il sospetto di ciò che era nostra intenzione fare: ogni professore ha curato un elemento che sentiva famigliare, e con la scusa di ricevere urgentemente aiuto, lo avrebbe raccolto dalla Casa che, meglio di tutte, lo avesse ricreato. Il Cerchio Alchemico della mutazione, la pozione calda e fredda insieme, la preghiera al dio di nascita e distruzione, e la cenere dell’Ashwinder, corpo e cadavere. Quanto allo Spirito, useremo anche noi l’anima di Alan Verse, perché è lui l’obiettivo da modificare: se tutto va bene, Veneruso avrà sigillato ed estratto i ricordi e i segni di Verse che si porta dietro, con quella sua strana bacchetta che ha riportato dal Messico.
Creeremo un nuovo mondo, un mondo dove Alan sarà tornato nel suo tempo, senza poteri e senza memoria della sua vita in questa epoca futura: sei stato un degno avversario, ma è ora di chiudere i conti una volta per tutti.
Preparati.
Non so cosa sarà di noi professori, fino a che punto resisteremo e se tutto andrà per il meglio.
Ma tu, tu che leggi, che hai superato la Prova del Fuoco e creato la Cenere di Ashwinder, che è, insieme, vita e morte di una creatura; che hai superato la Prova della Terra e creato il Cerchio Alchemico della Trasformazione; che hai superato la Prova dell’Aria e creato la Preghiera al creatore e distruttore; che hai superato la Prova dell’Acqua e creato la Pozione Scamandrina, insieme bollente e gelida; tu, tu che leggi, hai ancora un ultimo compito: preleva i ricordi di Alan, quando il momento sarà propizio; strappali al professore che ne è stato vittima, e conservali in una boccetta. Poi, quando tutta Hogwarts si troverà sull’orlo della Tempestas di Verse, dovrai agire e, sì, crearne un’altra. Tu, e tutti gli studenti della tua casa, e tutta la scuola, solo voi potete ricreare una seconda Mira Tempestas.

Dovrete fare in fretta, perché Alan potrà scagliare la sua da un momento all’altro: perciò, vi prego, eseguite il rituale che abbiamo preparato per voi, e salvate tutti quanti. Come voi non dovete dubitare mai di noi, così noi professori abbiamo totale fiducia in voi, e mettiamo la nostra vita nelle vostre mani.

Mira Tempestas

Sulle scale della Villa, dove la pietra dura sta fra la fontana e la grande vetrata d’accesso, lì è il luogo della Tempestas.

Che ciascuna Casa prenda, dal luogo dove lo vedrà esposto, il risultato delle Quattro Prove; ma attenzione! Soltanto la Casa che avrà il nome sulla Prova potrà toccarla: essa, infatti, si è dimostrata la migliore nella creazione di quell’ingrediente, e ora ne ha assoluta e unica potestà.

Quando tutto sarà pronto, e vi troverete, tutta Hogwarts, presso la scalinata incantata, il rituale potrà cominciare:

Mano nella mano, tutti stringetevi sempre: a vincere sarà la forza di tutti, non la forza di uno.

Salga la Casa della Prova della Terra, a disegnare, ancora una volta, il Cerchio della Trasformazione, orientato al modo che era stato chiesto.

Salga la Casa della Prova dell’Acqua, a porre nella Coppa la Pozione Scamandrina, attenti né a bruciarvi, né a ghiacciarvi.

Salga la Casa della Prova del Fuoco, a gettare le Ceneri di Ashwinder nel liquido, ma badate a che queste non si disperdano nel vento o sulla terra.

Salga la Casa della Prova dell’Aria e, tutt’attorno alla coppa, strette le mani, innalzi la Preghiera per tre volte.

Salga, ora, chiunque abbia preso il Ricordi di Alan Verse, e li getti nel Cuore della Tempestas, dentro la Coppa.

Insieme, scrivete su tre fogli di carta che desiderate questi comandi:

Parigi, palazzo del Louvre, 1420, il giorno in cui scomparve Alan Verse

Che Alan Verse sia Senza Memoria di ciò che gli accadde

Che Alan Verse sia Senza Poteri, un Babbano.

Quando tutto sarà stato versato e gettato, state fermi, lontano dall’incanto: mano nella mano, aprite i vostri cuori e ricordate: parlate fra voi, evocate il bello dei momenti passati insieme fra le mura di Hogwarts, lasciate che i ricordi allegri vi siano da scudo e da arma, parlate e raccontate, udite e piangete.

La Forza di tutti vincerà Alan, non la forza di uno.

Infine, quando sentirete essere giunto il momento, invocate la magia antica: in coro, chiamate la Mira Tempestas, chiamatela più volte, tutti insieme, chiamatela affinché venga e porti con sé il male di questa epoca.

Se avrete fatto tutto correttamente, e non avrete mai litigato e, all’unisono, i vostri cuori avranno cantato e ricordato, il Vento del Cambiamento avrà cominciato a soffiare e la Mira Tempestas,

la Straordinaria Occasione,

avrete colto.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy per www.caputdraconis.it
Il sito web www.caputdraconis.it raccoglie alcuni dati personali degli utenti che navigano sul sito web.

In accordo con l'impegno e l'attenzione che poniamo ai dati personali e in accordo agli artt. 13 e 14 del EU GDPR, www.caputdraconis.it fornisce informazioni su modalità, finalità, ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali e diritti degli utenti.

Titolare del trattamento dei dati personali
Associazione Culturale Caput Draconis
via Ignazio Danti 10
50127 - Firenze (Firenze) Italia
P.IVA 94243470484

Email: info@caputdraconis.it

Tipi di dati acquisiti
www.caputdraconis.it raccoglie dati degli utenti direttamente o tramite terze parti. Le tipologie di dati raccolti sono: dati tecnici di navigazione, dati di utilizzo, email, nome, cognome, numero di telefono, provincia, nazione, cap, città, indirizzo, ragione sociale, stato, cookie e altre varie tipologie di dati. Maggiori dettagli sui dati raccolti vengono forniti nelle sezioni successive di questa stessa informativa.
I dati personali sono forniti deliberatamente dall'utente tramite la compilazione di form, oppure, nel caso di dati di utilizzo, come ad esempio i dati relativi alle statistiche di navigazione, sono raccolti automaticamente navigando sulle pagine di www.caputdraconis.it.

I dati richiesti dai form sono divisi tra obbligatori e facoltativi; su ciascun form saranno indicate distintamente le due tipologie. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati obbligatori, www.caputdraconis.it si riserva il diritto di non fornire il servizio. Nel caso in cui l'utente preferisca non comunicare dati facoltativi, il servizio sarà fornito ugualmente da www.caputdraconis.it .

www.caputdraconis.it utilizza strumenti di statistica per il tracciamento della navigazione degli utenti, l'analisi avviene tramite log. Non utilizza direttamente cookie ma può utilizzare cookie includendo servizi di terzi.

Ciascun utilizzo di cookie viene dettagliato nella Cookie Policy (https://www.caputdraconis.it/Informativa-sui-cookies.htm) e successivamente in questa stessa informativa.
L'utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite www.caputdraconis.it si assume la completa responsabilità degli stessi. L'utente libera il titolare del sito web da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. www.caputdraconis.it non fornisce servizi a minori di 18 anni. In caso di richieste effettuate per minori deve essere il genitore, o chi detiene la patria potestà, a compilare le richieste dati.

Modalità, luoghi e tempi del trattamento dei dati acquisiti
Modalità di trattamento dei dati acquisiti
Il titolare ha progettato un sistema informatico opportuno a garantire misure di sicurezza ritenute adatte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la cancellazione non autorizzata di dati personali. Lo stesso sistema effettua copie giornaliere, ritenute sufficientemente adeguate in base alla importanza dei dati contenuti.

L'utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal titolare per proteggere i dati.

Accessi ai dati oltre al titolare
Hanno accesso ai dati personali raccolti da www.caputdraconis.it il personale interno (quale ad esempio amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema) e/o soggetti esterni (quali ad esempio fornitori di servizi informatici terzi, webfarm, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi complementari). Se necessario tali strutture sono nominate dal titolare responsabili del trattamento.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

Comunicazione di eventuali accessi indesiderati al Garante della Privacy
Il suddetto sistema informatico è monitorato e controllato giornalmente da tecnici e sistemisti. Ciò non toglie che, anche se ritenuta possibilità remota, ci possa essere un accesso indesiderato. Nel caso in cui questo si verifichi il titolare si impegna, come da GDPR ad effettuarne comunicazione al Garante della Privacy entro i termini previsti dalla legge.

Luoghi di mantenimento dei dati acquisiti
I dati personali sono mantenuti e trattati nelle sedi operative e amministrative del titolare, nonché nelle webfarm dove risiedono i server che ospitano il sito web www.caputdraconis.it, o sui server che ne effettuano le copie di sicurezza. I dati personali dell'utente possono risiedere in Italia, Germania e Olanda, comunque in nazioni della Comunità Europea. I dati personali dell'utente non vengono mai portati o copiati fuori dal territorio europeo.

Tempi di mantenimento dei dati acquisiti
Nel caso di dati acquisiti per fornire un servizio all'utente, (sia per un servizio acquistato che in prova) i dati vengono conservati per 24 mesi successivi al completamento del servizio. Oppure fino a quando non ne venga revocato il consenso.

Nel caso in cui il titolare fosse obbligato a conservare i dati personali in ottemperanza di un obbligo di legge o per ordine di autorità, il titolare può conservare i dati per un tempo maggiore, necessario agli obblighi.

Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Dopo il termine, non sarà più possibile accedere ai propri dati, richiederne la cancellazione e la portabilità.

Base giuridica del trattamento dei dati acquisiti
Il titolare acquisisce dati personali degli utenti nei casi sotto descritti.
Il trattamento si rende necessario:
- se l'utente ha deliberatamente accettato il trattamento per una o più finalità;
- per fornire un preventivo all'utente;
- per fornire un contratto all'utente;
- per fornire un servizio all'utente;
- perché il titolare possa adempiere ad un obbligo di legge;
- perché il titolare possa adempiere ad un compito di interesse pubblico;
- perché il titolare possa adempiere ad un esercizio di pubblici poteri;
- perché il titolare o terzi possano perseguire i propri legittimi interessi.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulla base giuridica di ciascun trattamento.

Finalità del trattamento dei dati acquisiti
I dati dell'utente sono raccolti dal titolare per le seguenti finalità:

- invio informazioni su eventi;
- invio newsletter informative;
- raccolta dati per prenotazioni a eventi

Eventualmente i dati possono essere trattati anche per:
contattare l'utente, statistiche, analisi dei comportamenti degli utenti e registrazione sessioni, visualizzazione contenuti e interazione di applicazioni esterne, protezione dallo spam, gestione dei pagamenti, interazione con social network, pubblicità.

L'utente può richiedere in qualsiasi momento al titolare del trattamento, chiarimenti sulle finalità di ciascun trattamento.

Dettagli specifici sull'acquisizione e uso dei dati personali
Per contattare l'utente
Moduli di contatto
L'utente può compilare il/i moduli di contatto/richiesta informazioni, inserendo i propri dati e acconsentendo al loro uso per rispondere alle richieste di natura indicata nella intestazione del modulo.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Newsletter o SMS
L'utente può iscriversi alla newsletter del sito web www.caputdraconis.it. All'indirizzo email specificato dall'utente potranno essere inviati messaggi contenenti informazioni di tipo tecnico, informativo, commerciale e/o promozionale.
La registrazione alla newsletter viene eseguita con double opt-in.
All'utente viene inviata una email (all'indirizzo email indicato) con all'interno un link su cui cliccare per confermare che l'utente sia realmente il proprietario dell'indirizzo email.

Lo stesso servizio può essere effettuato tramite SMS.
Dati personali che potrebbero essere raccolti: CAP, città, cognome, email, indirizzo, nazione, nome, numero di telefono, provincia, ragione sociale.

Per gestire i tag
Questi servizi servono per la gestione centralizzata dei tag o script utilizzati sul sito web; acquisiscono dati dagli utenti se se necessario li conservano.

Google Tag Manager
Fornitore del servizio: Google LLC.
Finalità del servizio: servizio di gestione dei tag.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Per interazione con applicazioni esterne (anche social network)
www.caputdraconis.it include nelle sue pagine plugin e/o pulsanti per interagire con i social network e/o applicazioni esterne.
Per quanto riguarda i social network, anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Whatsapp: Pulsante Whatsapp e widget sociali di Whatsapp
Fornitore del servizio: se l'utente risiede nella Regione Europea, WhatsApp Ireland Limited, se l'utente risiede al di fuori della Regione Europea, i Servizi vengono forniti da WhatsApp LLC.
Finalità del servizio: servizi di interazione con Whatsapp.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Irlanda, le informazioni potrebbero essere trasferite o trasmesse o archiviate e trattate negli Stati Uniti o in altri Paesi terzi al di fuori di quello in cui l'utente risiede.
Privacy Policy (https://www.whatsapp.com/legal/privacy-policy-eea)
Aderente al Privacy Shield

Per statistiche
Questi servizi sono utilizzati dal titolare del trattamento per analizzare il traffico effettuato dagli utenti sul sito web www.caputdraconis.it.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Google Analytics
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio di analisi web fornito. Questo servizio raccoglie i dati personali dell'utente per monitorare e analizzare l'utilizzo del sito web www.caputdraconis.it, generare report e utilizzarli anche per gli altri servizi di Google. Google può usare i dati raccolti per personalizzare i propri annunci pubblicitari.
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Opt-Out (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Per visualizzare contenuti da siti web esterni
Questi servizi sono utilizzati per visualizzare sulle pagine del sito web contenuti esterni al sito web, con possibilità di interazione.
Anche se l'utente non utilizza il servizio presente sulla pagina web, è possibile che il servizio acquisisca dati di traffico.

I dati acquisiti e l'utilizzo degli stessi da parte di servizi terzi sono regolamentati dalle rispettive Privacy Policy alle quali si prega di fare riferimento.

Widget Google Maps
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare e interagire con mappe esterne sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Widget Video YouTube
Fornitore del servizio: Google, Inc.
Finalità del servizio: servizio per visualizzare ed interagire con video esterni sul proprio sito web
Dati personali raccolti: cookie, dati di utilizzo
Luogo del trattamento: Stati Uniti
Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=it)
Aderente al Privacy Shield

Diritti dell'interessato
L'utente possiede tutti i diritti previsti dall'art. 12 del EU GDPR, il diritto di controllare, modificare e integrare (rettificare), cancellare i propri dati personali accedendo alla propria area riservata. Una volta cancellati tutti i dati, viene chiuso l'account di accesso all'area riservata.

Nello specifico ha il diritto di:
- sapere se il titolare detiene dati personali relativi all'utente (art. 15 Diritto all'accesso);
- modificare o integrare (rettificare) i dati personali inesatti o incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- richiedere la cancellazione di uno o parte dei dati personali mantenuti se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Diritto alla Cancellazione, 17);
- limitare il trattamento solo a parte dei dati personali, o revocarne completamente il consenso al trattamento, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- ricevere copia di tutti i dati personali in possesso del titolare, in formato di uso comune organizzato, e leggibili anche da dispositivo automatico (Art. 20, Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing, ad esempio opporsi e ricevere offerte pubblicitarie (art. 21 Diritto di opposizione). Si fa presente agli utenti che possono opporsi al trattamento dei dati utilizzati per scopo pubblicitario, senza fornire alcuna motivazione;
- opporsi al trattamento dei dati in modalità automatica o meno per finalità di profilazione (c.d. Consenso).

Come un utente può esercitare i propri diritti
L'utente può esercitare i propri diritti sopra esposti comunicandone richiesta al titolare del trattamento Associazione Culturale Caput Draconis ai seguenti recapiti: info@caputdraconis.it.

La richiesta di esercitare un proprio diritto non ha nessun costo. Il titolare si impegna ad evadere le richieste nel minor tempo possibile, e comunque entro un mese.

L'utente ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali. Recapiti: garante@gpdp.it, http://www.gpdp.it (http://www.gpdp.it).

Cookie Policy
Si raccomanda di consultare nel dettagli anche la Cookie Policy (https://www.caputdraconis.it/Informativa-sui-cookies.htm).

Informazioni aggiuntive sul trattamento dei dati
Difesa in giudizio
Nel caso di ricorso al tribunale per abuso da parte dell'utente nell'utilizzo di www.caputdraconis.it o dei servizi a esso collegati, il titolare ha la facoltà di rivelare i dati personali dell'utente. È inoltre obbligato a fornire i suddetti dati su richiesta delle autorità pubbliche.

Richiesta di informative specifiche
L'utente ha diritto di richiedere a www.caputdraconis.it informative specifiche sui servizi presenti sul sito web e/o la raccolta e l'utilizzo dei dati personali.

Raccolta dati per log di sistema e manutenzione
www.caputdraconis.it e/o i servizi di terze parti (se presenti) possono raccogliere i dati personali dell'utente, come ad esempio l'indirizzo IP, sotto forma di log di sistema. La raccolta di questi dati è legata al funzionamento e alla manutenzione del sito web.

Informazioni non contenute in questa policy
L'utente ha diritto di richiedere in ogni momento al titolare del trattamento dei dati le informazioni aggiuntive non presenti in questa Policy riguardanti il trattamento dei dati personali. Il titolare potrà essere contattato tramite gli estremi di contatto.

Supporto per le richieste "Do Not Track"
Le richieste  "Do Not Track" non sono supportate da www.caputdraconis.it.
L'utente è invitato a consultare le Privacy Policy dei servizi terzi sopra elencati per scoprire quali supportano questo tipo di richieste.

Modifiche a questa Privacy Policy
Il titolare ha il diritto di modificare questo documento avvisando gli utenti su questa stessa pagina oppure, se previsto, tramite i contatti di cui è in possesso. L'utente è quindi invitato a consultare periodicamente questa pagina. Per conferma sull'effettiva modifica consultare la data di ultima modifica indicata in fondo alla pagina.
Il titolare si occuperà di raccogliere nuovamente il consenso degli utenti nel caso in cui le modifiche a questo documento riguardino trattamenti di dati per i quali è necessario il consenso.

Definizioni e riferimenti legali
Dati personali (o dati, o dati dell'utente)
Sono dati personali le informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Dati di utilizzo
Sono dati di utilizzo le informazioni che vengono raccolte in automatico durante la navigazione di www.caputdraconis.it, sia da sito web stesso che dalle applicazioni di terzi incluse nel sito. Sono esempi di dati di utilizzo l'indirizzo IP e i dettagli del dispositivo e del browser (compresi la localizzazione geografica) che l'utente utilizza per navigare sul sito, le pagine visualizzate e la durata della permanenza dell'utente sulle singole pagine.

Utente
Il soggetto che fa uso del sito web www.caputdraconis.it.
Coincide con l'interessato, salvo dove diversamente specificato.

Interessato
Interessato è la persona fisica al quale si riferiscono i dati personali. Quindi, se un trattamento riguarda, ad esempio, l'indirizzo, il codice fiscale, ecc. di Mario Rossi, questa persona è l'interessato (articolo 4, paragrafo 1, punto 1), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Responsabile del trattamento (o responsabile)
Responsabile è la persona fisica o giuridica al quale il titolare affida, anche all'esterno della sua struttura organizzativa, specifici e definiti compiti di gestione e controllo per suo conto del trattamento dei dati (articolo 4, paragrafo 1, punto 8), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue). Il Regolamento medesimo ha introdotto la possibilità che un responsabile possa, a sua volta e secondo determinate condizioni, designare un altro soggetto c.d. "sub-responsabile" (articolo 28, paragrafo 2).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

Titolare del trattamento (o titolare)
Titolare è la persona fisica, l'autorità pubblica, l'impresa, l'ente pubblico o privato, l'associazione, ecc., che adotta le decisioni sugli scopi e sulle modalità del trattamento (articolo 4, paragrafo 1, punto 7), del Regolamento UE 2016/679 (http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue).

Fonte: sito web del Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it).

www.caputdraconis.it (o sito web)  
Il sito web mediante il quale sono raccolti e trattati i dati personali degli utenti.

Servizio
Il servizio offerto dal sito web www.caputdraconis.it come indicato nei relativi termini.

Comunità Europea (o UE)
Ogni riferimento relativo alla Comunità Europea si estende a tutti gli attuali stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, salvo dove diversamente specificato.

Cookie
Dati conservati all'interno del dispositivo dell'utente.

Riferimenti legali
La presente informativa è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Questa informativa riguarda esclusivamente www.caputdraconis.it, dove non diversamente specificato.

Informativa privacy aggiornata il 07/10/2022 09:17
torna indietro leggi Privacy Policy per www.caputdraconis.it
 obbligatorio
generic image refresh


cookie